Diario di un intellettuale disoccupato

Diario di un intellettuale disoccupato

"Diario di un intellettuale disoccupato" è l'opera di una vita a rischio. L'autore si rifugia per sfida in un'isola incontaminata del sudovest francese, l'Ile de Rè. Il suo gesto nasce da una domanda: è possibile per un disoccupato intellettuale sopravvivere lontano dai grandi centri di cultura? De Rougemont ambienta in questo universo di contadini e pescatori il suo grande 'pari', la scommessa per un mondo futuro, prima ancora dell'estremo collasso del vecchio mondo. E sarà un'utopia rovesciata: anziché sognare dal centro un'isola periferica di splendida civiltà, s'immerge nella realtà problematica della periferia e dello spazio che è ancora da definire. Magistrale l'equilibrio tra la riflessione intima, con lampi di lirismo incantevoli nel dialogo con una natura spietata e sublime, la descrizione sapida e briosa di un quotidiano alle prese con i problemi materiali della sopravvivenza e il grande sforzo di pensare la propria missione, il senso civile della dignità umana.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una terribile libertà. Ritratto di Annemarie Schwarzenbach
Una terribile libertà. Ritratto di Anne...

T. D'Agostini, Dominique L. Miermont
Il castello di Vaux-le-Vicomte
Il castello di Vaux-le-Vicomte

Anatole France, M. Delogu
Teresa Raquin
Teresa Raquin

Emile Zola, L. Binni, Enrico Groppali, Lanfranco Binni
Web psychology
Web psychology

Luca Console, Gabriella Pravettoni
Verso un'identità sessuale completa
Verso un'identità sessuale completa

Andrew Comiskey, A. Morlino
Operazione Shylock
Operazione Shylock

Roth Philip
Tempi difficili
Tempi difficili

M. R. Cifarelli, C. Scagliotti, Charles Dickens
Amsterdam
Amsterdam

Ian McEwan, S. Basso
I ricordi
I ricordi

F. Cazzamini Mussi, Marco Aurelio, Carlo Carena