La neve di San Pietro

La neve di San Pietro

"Perché la fede in Dio scompare dal mondo?". La domanda ricorre nel racconto del dottor Amberg, io narrante proiettato nel labirinto di una vicenda dove le strade della realtà si intrecciano con le spirali dell'allucinazione.Invitato come medico condotto nel villaggio vestfalico di Morwede dall'ultraconservatore barone von Malchin, Amberg è messo al corrente del progetto di quest'ultimo: restituire al mondo la sua fede e il suo imperatore. L'esperimento dell'eccentrico aristocratico produrrà esiti imprevisti: le potenze irrazionali dell'entusiasmo fanatico e del delirio collettivo, una volta evocate, si ribellano all'apprendista stregone che si illude di indirizzarle verso i suoi fini.Nella storia della "Neve di San Pietro", raccontata da Perutz nel 1932 con magistrale talento affabulatorio, non è difficile leggere la metafora delle terribili inquietudini che si agitano nel mondo tedesco e si scateneranno di lì a poco.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutta un'altra scuola. Proposte di buon senso per cambiare i sistemi formativi
Tutta un'altra scuola. Proposte di buon ...

V. Campione, P. Ferratini, L. Ribolzi
Le poesie
Le poesie

Rosselli Amelia
Giglio celeste (Il)
Giglio celeste (Il)

Marion Zimmer Bradley, Julian May, E. Villa
Eugenio Onieghin di Aleksandr S. Puskin in versi italiani
Eugenio Onieghin di Aleksandr S. Puskin ...

Gianfranco Folena, Giovanni Giudici
Le poesie
Le poesie

Attilio Bertolucci
Tutte le poesie
Tutte le poesie

Caproni Giorgio
Il tè è sempre una soluzione
Il tè è sempre una soluzione

Giovanni Garbellini, Alexander McCall Smith, G. Garbellini
Leggere la Costituzione. Una lezione americana
Leggere la Costituzione. Una lezione ame...

D. Donati, Michael Dorf, Lawrence H. Tribe