Sud

Sud

Una misteriosa straniera si aggira per le strade assolate di Barcellona, alla fine dell'estate del 1950. Si chiama Katherine Proctor ed è appena fuggita dall'Irlanda. si siede nei caffè della città catalana e la esplora, protetta da uno scudo impenetrabile di solitudine. Conosce Miguel e si lascia andare a un amore mediterraneo, che risveglia anche la sua passione per la pittura, alla quale si dedica febbrilmente frequentando l'ambiente bohémien degli artisti. Una notte, però, in un bar, un incontro la getta in pasto ai demoni del passato. Intanto la Storia incombe: Miguel, ricercato dalla milizia franchista, fugge in montagna e Katherine lo segue. In un susseguirsi di eventi e colpi di scena, Toibin tratteggia uno straordinario ritratto di donna. E il romanzo della sua vita è una dolorosa ma ineluttabile ricerca di se stessa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La carrozza di tutti (La Torino di allora)
La carrozza di tutti (La Torino di allor...

Edmondo De Amicis, A. Viglongo
Lagrima del diao (Na)
Lagrima del diao (Na)

Alfonso Ferrero, G. Viglongo Spagarino
La cracia (La feccia). Romans dal ver. In lingua piemontese
La cracia (La feccia). Romans dal ver. I...

Carlo B. Ferrero, G. Viglongo Spagarino, A. Viglongo
La ss. Sindone
La ss. Sindone

Saverio Fino, Giovanni Lanza
Cara Torino
Cara Torino

A. Viglongo, Guido Gozzano
Occhio di gazzella
Occhio di gazzella

Luigi Gramegna
La sibilla del Re
La sibilla del Re

Luigi Gramegna
La speciaria di Sant'Eusebio
La speciaria di Sant'Eusebio

Luigi Gramegna, C. Mestorino