Lune di miele. Precauzioni per l'uso

Lune di miele. Precauzioni per l'uso

Uno dei casi letterari americani più clamorosi del 2001, l'opera di uno scrittore divenuta leggendaria ancor prima della sua pubblicazione. Di Chuck Kinder, infatti, si attendeva da oltre vent'anni il nuovo libro dopo il memorabile esordio di "Snakehunter". Ambientato nella California degli anni Settanta, "Lune di miele" è la storia autobiografica, comica, amara, eccessiva e commovente di una straordinaria amicizia tra due giovani aspiranti scrittori, Jim Stark (in cui l¿autore ritrae se stesso) e Ralph Crawford (ispirato a Raymond Carver). Jim e Ralph si incontrano, diventano amici, si scambiano le donne e le parole dei loro racconti, divorziano dalle proprie mogli, si innamorano, condividono sogni e sbronze, litigano, si perdono, si riappacificano, si ritrovano insieme, ancora amici, mentre la vita continua a scivolare loro accanto e gli anni corrono via, e scrivere rimane l¿unico modo per esprimere la propria umanità, l¿amore e la disperazione, il sogno della letteratura che li ha fatti diventare amici.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nonna Gemma racconta
Nonna Gemma racconta

Bianchi Carpinteri, Gemma
Mi mangio una storia
Mi mangio una storia

Castiglia Guido
A trecento km all'ora
A trecento km all'ora

Castiglia Guido
Controcanto
Controcanto

F. Fabbrini, Roberto Fabbrini, V. Zinola
Mi siedo nel vento
Mi siedo nel vento

C. A. Cecchini, Rossella Oricchio
Indigo
Indigo

Viola Renato, Carretta Roberto
Umbria
Umbria

Loretta Santini
Umbria. Ediz. francese
Umbria. Ediz. francese

Loretta Santini