Le memorie di Barry Lyndon

Le memorie di Barry Lyndon

Pietra miliare del romanzo narrato in prima persona, opera considerata di volta in volta affascinante o immorale, fonte di viva ispirazione dell'immaginario moderno (celebre la rilettura cinematografica di Stanley Kubrick), "Le memorie di Barry Lyndon", pubblicate in una prima versione nel 1844 e quindi in edizione definitiva nel 1856, danno la parola a una straordinaria figura di avventuriero il cui sguardo innocente e crudele percorre un Settecento rimpianto o solo immaginato. La vita dell'eroe di Thackeray è interamente immersa nella spirale di un sogno che attraversa con lui mezza Europa e mezzo secolo, un sogno destinato a sperimentare infine la propria nuda fragilità: il suo destino sarà quello di una conquista impossibile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Damons: 11
Damons: 11

Tezuka Osamu, Yonehara Hideyuki
Damons: 10
Damons: 10

Tezuka Osamu, Yonehara Hideyuki
Keiji. 2.
Keiji. 2.

Tetsuo Hara, Keichiro Ryu
Angeli per strada
Angeli per strada

Patrizia Berlicchi
Soul eater: 2
Soul eater: 2

Atsushi Ohkubo
Death note: 1
Death note: 1

Obata Takeshi, Ohba Tsugumi
Galaxy Express 999: 18
Galaxy Express 999: 18

Matsumoto Leiji
Dorohedoro: 13
Dorohedoro: 13

Q Hayashida
La luce della luna: 6
La luce della luna: 6

Hiwatari Saki