La stagione delle api

La stagione delle api

I Naumann ci tengono a celebrare lo 'Shabbat'. Saul, il padre, è tutto casa e sinagoga, mentre la moglie, Miriam, avvocato dalle leggendarie doti di concentrazione, segue la sua vocazione professionale ed è lei a mantenere la propria famiglia con il suo lavoro. I due figli, Aaron ed Eliza, li ha allevati Saul., educandoli all'aspirazione a Dio e trasformando il primogenito in un figlio prediletto. Solo Eliza sembra non aver ereditato nessuna qualità, ma anni di mediocre rendimento scolastico vengono d'un tratto riscattati dalle sue inattese vittorie alle gare di spelling. Per il padre, cabalista autodidatta, la figlia rivela abilità esoteriche inimmaginabili e, per prepararsi alla finale nazionale, i due si chiudono nello studio di Saul buttandosi a capofitto nell'apprendimento del vocabolario, chini su di esso 'come un'ape su un fiore'. La nuova ossessione del padre diventa così fare di lei una novella Abulafia, mistico ebraico medievale che proprio nel linguaggio aveva individuato la strada per raggiungere Dio. Tutto il resto passa ormai in secondo piano e Aaron, sentendosi improvvisamente escluso, geloso e vittima di un sentimento di abbandono, si spingerà verso altri territori religiosi, in aperta ribellione contro l'ambiziosa spiritualità di Saul. Con la sua scrittura affilata che comprende ogni fremito dell'anima, Myla Goldberg ci conduce in un viaggio di solitudini familiari fino a quando la pace deflagrerà di fronte agli occhi della piccola, straordinaria Eliza che, con intelligenza affettuosa, illumina questa storia di continui lampi creativi, sorrisi infantili e speranze di felicità. "La stagione delle api" segna il debutto di una scrittrice dal meraviglioso talento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cuore di cabanè. Vita e immagini di Marcarolo
Cuore di cabanè. Vita e immagini di Mar...

Andrea Repetto, Massimo Campora
Fondazioni
Fondazioni

Juan Liscano, A. Cappi
Approdo mediterraneo
Approdo mediterraneo

Emanuele Bettini, M. Scrignoli
Memo Vagaggini. Catalogo della mostra (Grosseto, Fortezza Medicea, 1994)
Memo Vagaggini. Catalogo della mostra (G...

Crispolti Enrico, Princi Eliana
Giorgio Morandi. L'immagine dell'assenza. Catalogo della mostra (Grizzana Morandi, Sala municipale, 1994; Firenze, Palazzo Medici Riccardi, 1994)
Giorgio Morandi. L'immagine dell'assenza...

Bergonzini Luciano, Pasquali Marilena
Depero. Dal futurismo alla casa d'arte. Catalogo della mostra (Roma, Palazzo delle esposizioni, 14 dicembre 1994-13 febbraio 1995)
Depero. Dal futurismo alla casa d'arte. ...

Belli Gabriella, Fonti Daniela
Soggetto soggetto. Una nuova relazione nell'arte di oggi. Catalogo della mostra (Rivoli, Castello, Museo d'arte contemporanea, 1994)
Soggetto soggetto. Una nuova relazione n...

Russo Antonella, Verzotti Giorgio, Pasini Francesca
Di Salvatore. Catalogo della mostra (Genova, Museo d'arte contemporanea, 1994). Ediz. italiana e inglese
Di Salvatore. Catalogo della mostra (Gen...

Pisoni Marco, Beringheli Germano
Pier Paolo Calzolari. Catalogo della mostra (Rivoli, Castello, Museo d'arte contemporanea, 1994)
Pier Paolo Calzolari. Catalogo della mos...

Gianelli Ida, Corà Bruno, David Catherine
Art & jeans. Relief minimaux matière, mémoire, idée. Catalogo della mostra (Parigi, Passage de Retz, 1994). Ediz. francese
Art & jeans. Relief minimaux matière, m...

Jean Baudrillard, Federica Di Castro