Amore e vertigine

Amore e vertigine

Un viaggio attraverso culture e mondi diversi, con un occhio di riguardo per l'universo femminile, mai idealizzato ma descritto nella sua complessità psicologica ed emotiva. Al centro del racconto è il lento disgregarsi di una famiglia originaria della Malesia che, emigrata in Australia, è costretta a una vicinanza reciproca e a un isolamento dal mondo circostante che soffocano le speranze e i sogni dei genitori e sviluppano nei figli desideri di fuga e trasgressione. L'amore si manifesta come coercizione; l'odio come liberazione. Un senso di solitudine domina il racconto, con i tentativi di comunicare soffocati dalla violenza e dall'afasia del dolore. L'immigrazione è fonte di un disagio insanabile dei protagonisti rispetto a se stessi e al mondo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La dimensione narcisistica della personalità
La dimensione narcisistica della persona...

Francisco Palacio Espasa, Juan Manzano
La demenza di Alzheimer. Guida all'intervento di stimolazione cognitiva e comportamentale
La demenza di Alzheimer. Guida all'inter...

D. Passafiume, D. Di Giacomo
La responsabilità sociale e il bilancio sociale delle organizzazioni dello sport
La responsabilità sociale e il bilancio...

Maurizio Marano, Cristiana Buscarini, Francesco Manni