Grandi libri. Le mie avventure con Omero, Rousseau, Woolf e gli altri immortali del canone occidentale

Grandi libri. Le mie avventure con Omero, Rousseau, Woolf e gli altri immortali del canone occidentale

Grandi libri. Le mie avventure con Omero, Rousseau, Woolf e gli altri immortali del canone occidentale: L'autore, critico cinematografico, conduce in un viaggio, ora suggestivo ora commovente, attraverso un'ampia collezione di "grandi libri". Dopo avere frequentato due corsi universitari sui classici della letteratura, riscopre e s'innamora di Omero, di Platone, dei tragici greci e di Virgilio, dell'Antico e del Nuovo Testamento, di Sant'Agostino, Boccaccio, Shakespeare, Jane Austen, Marx, Nietzsche e Virginia Woolf, e ricerca con vivida efficacia l'atmosfera delle lezioni, i metodi d'insegnamento di un gruppo di docenti brillanti e dotati, e le difficoltà degli studenti, cresciuti nel mondo dei mass media e spesso spaventati dalla complessità dei testi. Il risultato è un opera che fonde giornalismo, introspezione e critica letteraria.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nero profondo
Nero profondo

Antonio Tentori
Calendari-segnalibri. I campi Flegrei
Calendari-segnalibri. I campi Flegrei

T. Procolo, S. Della Ragione, Marco Scamardella
In pause in pose
In pause in pose

Romano Magrone, Giovanni Cavulli, Piero Cavagna
Bacoli com'era
Bacoli com'era

Dottorini Pippo
Milionari dal nulla. Persone comuni che battono gli indici di Borsa
Milionari dal nulla. Persone comuni che ...

R. Dapiaggi, Kathy Lien, Boris Schlossberg