Le perle di Vermeer

Le perle di Vermeer

Un grande scrittore e la sua sfida: gareggiare con i maggiori artisti del passato per penetrarne le opere e restituircene intatto, magari più limpido ancora, l'incanto. E una gara serrata tra la parola e l'immagine, che corre lungo una trama di città-capolavoro come Parma, Siena, Volterra, e conduce all'interno di una galleria d'arte magnifica e sconfinata, tra Rinascimento e Barocco, dalle cui piatte pareti emergono vivi a incontrarsi con il lettore Caravaggio, Rembrandt, Vermeer: mai così vicini, tangibili, leggibili come nel racconto di Herling, che di fronte a un quadro o a una scultura dipinge e scolpisce a sua volta, senza "ripetere" l'opera d'arte sulla pagina ma narrando l'ispirazione che sta dietro la bellezza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia dell'impresa industriale italiana
Storia dell'impresa industriale italiana

Giannetti Renato, Vasta Michelangelo
Induismo e buddhismo
Induismo e buddhismo

Ananda K., Coomaraswamy
Il patrimonio di palazzo Valentini. 2.Carte, piante e vedute del XVIII secolo
Il patrimonio di palazzo Valentini. 2.Ca...

Bruna Amendolea, Laura Indrio
Il patrimonio di palazzo Valentini. 3.Archivio storico provincia di Roma. Inventario
Il patrimonio di palazzo Valentini. 3.Ar...

Bruna Amendolea, Laura Indrio
Mangerei volentieri un bambino. Ediz. illustrata
Mangerei volentieri un bambino. Ediz. il...

Monfreid Dorothée de, Donnio Sylviane
Il dilemma della sfinge. Le difficili scelte dell'uomo predatore assillato dalla compassione per le sue prede
Il dilemma della sfinge. Le difficili sc...

Jeff Schweitzer, Giuseppe Notarbartolo di Sciara