Verdi ombre, balena bianca

Verdi ombre, balena bianca

Verdi ombre, balena bianca: E il 1953 e Ray Bradbury arriva in Irlanda invitato dal grande regista John Huston per scrivere la sceneggiatura di Moby Dick. Il giovane scrittore scopre, non appena mette piede sull'isola, di essersi imbarcato in un'avventura ben più grande di quanto immaginato: penetrare l'enigma di una terra permanentemente avvolta dalla nebbia e della sua gente confusionaria e irritante. Così comprende che qui la magia è di casa, la poesia è lingua innata e la vita una tragedia che, alla fine, riesce sempre a farci ridere.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'amore non si condanna
L'amore non si condanna

Santamaria Bella, Lylo
Le controstorie
Le controstorie

Veronese Simonpietro
Racconto esistenziale
Racconto esistenziale

Antonio Bonelli
Asia
Asia

Alessandro Ceccherini
Furto nell'anima
Furto nell'anima

Aranginu Stefano
Il respiro del bosco
Il respiro del bosco

Giorgio Massignan
S.I.C.U.L.O.
S.I.C.U.L.O.

Pizzirani Francesco
Sul sentiero dei sogni
Sul sentiero dei sogni

Antonella Marisaldi
Horus
Horus

Ivo Barlattani
Niente è come sembra
Niente è come sembra

Palandri Sergio