Klito

Klito

Un ragazzo - perché oggi, specialmente in Italia, a trent'anni si è ancora ragazzi. Il suo biglietto da visita: "Mi trovo vittima di un estraniamento di tipo ipomaniacale avente probabile origine affettiva!". Il suo sguardo - la psicotica fluidità di un prisma e i lampi di fredda lucidità delle sue singole facce - che filtra e ci ridà il mondo che tutti subiamo: il mondo patinato della moda e le seduzioni della pubblicità, i volti noti della televisione e della politica, la frenesia di un'Italia che scimmiotta le manie consumistiche di un'America cinematografica... Una confessione generazionale che fotografa la società dell'Italia metropolitana d'oggi viziata dal denaro che non tutti hanno ma che tutti spendono, che non sogna più ma che desidera sempre.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ho sete
Ho sete

Teresa di Calcutta
Decameron
Decameron

Giovanni Boccaccio, M. Marti
Romanzi
Romanzi

Austen Jane
Racconti
Racconti

Poe Edgar Allan
Opere morali
Opere morali

Lucio Anneo Seneca
Stupida è la guerra
Stupida è la guerra

Lunari Marco
La ruota del tempo
La ruota del tempo

Castaneda Carlos
Una casa di bambola
Una casa di bambola

Ibsen Henrik
David Copperfield
David Copperfield

Charles Dickens
Il giocatore
Il giocatore

Fëdor Michajlovič, Dostoevskij