Buddhismo. Una introduzione

Buddhismo. Una introduzione

Sorto oltre duemilacinquecento anni fa nel cuore dell'Asia e diffusosi successivamente in tutto il mondo, il buddhismo è spesso conosciuto solo nella forma di una delle sue tante scuole. Questa introduzione presenta invece al lettore un panorama completo dei suoi sviluppi, molteplici quanto le lingue e le popolazioni che ha incrociato nel corso dei millenni. La storia del buddhismo, che è continua testimonianza della sua capacità di adeguamento alle varie realtà sociali culturali, non dimentica tuttavia mai la sua radice indiana, e si riconosce dovunque nella parola del suo fondatore, il Buddha.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pensare la morte?
Pensare la morte?

Jankélévitch Vladimir
Narcisismo, aggressività e autodistruttività nella relazione psicoterapeutica
Narcisismo, aggressività e autodistrutt...

Otto F. Kernberg, F. Gazzillo
Semeiotica ortopedica. Testo atlante
Semeiotica ortopedica. Testo atlante

Marco Lanzetta, Albino Lanzetta
Il Sé sinaptico. Come il nostro cervello ci fa diventare quelli che siamo
Il Sé sinaptico. Come il nostro cervell...

M. Longoni, Joseph LeDoux, A. Ranieri
Elettromiografia clinica
Elettromiografia clinica

Lenman J. A., Ritchie A. E.
Il grande fumatore e la sua passione
Il grande fumatore e la sua passione

Odile Lesourne, P. Bertagni
Il virtuale
Il virtuale

Pierre Lévy, M. Colò, M. Di Sopra
I meccanismi della difesa. Teoria, valutazione, clinica
I meccanismi della difesa. Teoria, valut...

Lingiardi Vittorio, Madeddu Fabio
La cura relazionale. Disturbo psichico e guarigione nelle terapie di gruppo
La cura relazionale. Disturbo psichico e...

Gianluca Lo Coco, Girolamo Lo Verso