Sofia 1973: Berlinguer deve morire

Sofia 1973: Berlinguer deve morire

Il 3 ottobre 1973, mentre era diretto all'aeroporto di Sofia al termine di una burrascosa visita ufficiale, Enrico Berlinguer rimase vittima di un incidente stradale. Il segretario del PCI si salvò per miracolo, ma il suo interprete morì e due dirigenti del Partito Comunista Bulgaro riportarono gravi ferite. Per diciotto anni la notizia rimase avvolta nel segreto. Fu il senatore del PDS Emanuele Macaluso a rivelarla al settimanale "Panorama" nel '91, parlando di un attentato organizzato da KGB e servizi bulgari. I dirigenti del vecchio PCI smentirono la cosa, ma Berlinguer - sostenne la vedova - era convinto si fosse trattato di un attentato. "Panorama" inviò Fasanella e Incerti a Sofia. Questo libro racconta l'indagine di allora e le novità emerse in seguito.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fonte della giovinezza. Melatonina: abbiamo in noi la molecola che ci impedirà di invecchiare?
La fonte della giovinezza. Melatonina: a...

William Regelson, Carol Colman, Brunello Lotti, Isabella Blum, Francesco Campana, Walter Pierpaoli
Te stesso al cento per cento
Te stesso al cento per cento

Wayne W. Dyer, Franco Giambalvo, F. Giambalvo
Nouvelle Interaction. Cahier d'activités. Modulo A-F. Con 3 CD. Per la Scuola media
Nouvelle Interaction. Cahier d'activité...

Teresa Sada Lezzi, Giuliano Iantorno
Dieci secoli di letteratura latina. Antologia per il triennio
Dieci secoli di letteratura latina. Anto...

Lucio Cristante, Emilio Pianezzola, Giovanni Ravenna