Tu che hai fatto per me

Tu che hai fatto per me

Giuseppe è un uomo fragile e sottomesso, con la faccia sfigurata. Laura è una donna selvatica e rabbiosa, animata da una passione civile che la porta a disobbedire alle pietrose norme del luogo. Giovanni, il fratello di Giuseppe è un politico rampante e carismatico. Una mattina, il padre di Giuseppe e Giovanni sparisce nel nulla. Una fuga? Un rapimento? In un crescendo di misteriosi avvenimenti Giuseppe comincia a muoversi disorientato tra personaggi sinistri e ambigui, un vecchio arteriosclerotico recluso nell'appartamento di Giovanni, un ingegnere culturista e cocainomane, un maresciallo depresso, e tutti sembrano nascondergli qualcosa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lineamenti di matematica. Modulo P. Analisi infinitesimale: seconda parte. Per i Licei
Lineamenti di matematica. Modulo P. Anal...

Nella Dodero, Roberto Manfredi, Paolo Baroncini
Cari saluti
Cari saluti

Isabella Bossi Fedrigotti
Nichilismo europeo (Il)
Nichilismo europeo (Il)

Franco Volpi, F. Volpi, Martin Heidegger
Il nuovo Vocis imago. Per il Liceo scientifico. Con espansione online: 3
Il nuovo Vocis imago. Per il Liceo scien...

Gori Massimo, Menghi Martino
Itinerario nell'arte. Versione maior. Per le Scuole superiori: 1
Itinerario nell'arte. Versione maior. Pe...

Cricco Giorgio, Di Teodoro Francesco P.