Processo al surrealismo: Del surrealismo considerato nei suoi rapporti con il totalitarismo e i tavolini medianici-L'onore dei funanboli. Risposta a Jean Clair...

Processo al surrealismo: Del surrealismo considerato nei suoi rapporti con il totalitarismo e i tavolini medianici-L'onore dei funanboli. Risposta a Jean Clair...

Il movimento surrealista e il suo capo carismatico André Breton sono chiamati a sottoporsi a un nuovo giudizio. Per l'accusa, lo storico d'arte francese Jean Clair, che prosegue in questo saggio la sua rivisitazione critica dei miti del modernismo. Dopo aver affrontato le ambiguità ideologiche dell'arte contemporanea e le tangenze tra espressionismo e nazismo, Clair esplora qui una parte rimossa del movimento di avanguardia forse più fertile, nonché più inafferrabile, del Novecento. Alla sua lente, Breton diviene la figura nella quale emergono le principali contraddizioni della visione surrealista: la perdita di contatto con la realtà, l'ambigua esaltazione del meraviglioso e dell'ignoto, la fumosità delle aspirazioni politiche, il carattere estetizzante di cui vengono esposte le radici nell'irrazionalismo ottocentesco, nello spiritismo, nel culto della violenza tipico dei totalitarismi. Il rovesciamento di prospettiva è radicale, ma fornisce l'apporto costante di un occhio finissimo e di un pensiero problematico che non perde mai di vista l'eccezionale qualità delle creazioni artistiche del movimento surrealista. La difesa è invece assunta dal filosofo e letterato Régis Debray, autore di un pamphlet in cui si ribadisce l'autenticità dell'aspirazione rivoluzionaria surrealista, il fondamentale anelito libertario che mirava a riunire prospettiva artistica e politica, liberazione dell'inconscio e della società, muovendo da un'idea nuova dell'umano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Processo al surrealismo: Del surrealismo considerato nei suoi rapporti con il totalitarismo e i tavolini medianici-L'onore dei funanboli. Risposta a Jean Clair...
  • Autore: Régis Debray, L. Di Lella, Jean Clair, S. Micheli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Fazi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788881128438
  • Arte e fotografia - Arti visive

Libri che ti potrebbero interessare

Mini letture
Mini letture

Corbella Paciotti, Rosita
Mini mestieri
Mini mestieri

Rosita Corbella Paciotti, Paola Formica
Mini problemini
Mini problemini

Roberta Pagnoni, Rosita Corbella Paciotti
Mini raccontini
Mini raccontini

Roberta Pagnoni, Rosita Corbella Paciotti
Mini ricette
Mini ricette

Corbella Paciotti, Rosita
Miniscrivo in corsivo
Miniscrivo in corsivo

Rosita Corbella Paciotti, Paola Formica
Ministorie per minilettori
Ministorie per minilettori

Roberta Pagnoni, Rosita Corbella Paciotti
Ministorie per imparare a leggere
Ministorie per imparare a leggere

Annita Casolo, Roberta Pagnoni, Rosita Corbella Paciotti
Mini tabelline
Mini tabelline

Corbella Paciotti, Rosita