Identità e soggetti nella teoria dei diritti

Identità e soggetti nella teoria dei diritti

Il problematico rapporto tra i diritti ed i titolari di essi precipita nel lessico giuridico e politico moderno in una gamma di locuzioni che esprime, dai "diritti umani" ai "diritti della persona" ai "diritti soggettivi", la declinazione tecnica della tradizione del pensiero occidentale, costruita sulle idee di "uomo", "persona" e "soggetto". Il senso di tale inerenza ha dato luogo a modelli diametralmente opposti. L'autore individua in un generale "diritto all'identità" la cifra caratteristica dell'ambiziosa frontiera dei cosiddetti "nuovi diritti".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il figlio dell'ombra
Il figlio dell'ombra

Siviero Simone
Caro De Sica
Caro De Sica

Grom Sergio
Sognando oltre l'oceano
Sognando oltre l'oceano

Bartolaccini Giuliano
Ricordi cariati
Ricordi cariati

Oliviero Claudio
Il triangolo imperfetto
Il triangolo imperfetto

Marras Paolo A.
Le anime libere
Le anime libere

Ottavio B., Afferno