Dialogo familiare sul senso della vita. Saggio su di una domanda esistenziale

Dialogo familiare sul senso della vita. Saggio su di una domanda esistenziale

Una lunga lettera che assume la forma confidenziale e discorsiva di un dialogo tra genitori e figli su una domanda generalmente soffocata: "Perché esistiamo?". Il testo presenta alcune risposte, da quella del Buddismo a quelle dei pensatori atei o agnostici come Brecht, Feuerbach, Freud, Sartre, Camus, Russel. Si sofferma poi sulla risposta cristiana, in particolare sui problemi legati alla ricerca storica sui Vangeli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Brich
Il Brich

Labardi Manuela
Re, orchi e matrigne
Re, orchi e matrigne

Labombarda Anna
Del chiarore ardente
Del chiarore ardente

Cristina Laghi
Fatti di borgo
Fatti di borgo

Lanzoni Romano
Oltre l'istante
Oltre l'istante

Maria Latina
Storia di Longastrino in età medioevale e moderna (secc. XI-XVIII)
Storia di Longastrino in età medioevale...

Giovanni Montanari, Dante Leoni
Ipotesi sottili
Ipotesi sottili

Leoni Stefano
Sindacato, società e istituzioni. La Camera del lavoro di Forlì e Cesena nel secondo dopoguerra
Sindacato, società e istituzioni. La Ca...

Lodovici Massimo, Proli Mario
Con un filo di gas
Con un filo di gas

Lolli Raoul
Le fighe ignoranti
Le fighe ignoranti

Raoul Lolli