Pensare per standards. Contributo alla tipologia

Pensare per standards. Contributo alla tipologia

Elaborato nell'ambito del "common law", lo "standard", quale criterio giuridico normale del comportamento sociale, ha attratto l'attenzione della dottrina francese, tedesca e, più di recente, italiana. "Pensare per standards" è qui presentato come "pensare per tipi": l'opera di Strache è uno sforzo per sensibilizzare i giuristi continentali al procedimento tipologico, un "progetto di resistenza" al predominio della logica concettuale e della sussunzione. Ancora oggi, a trent'anni di distanza, questo lavoro costituisce un punto di riferimento importante per un primo e sicuro approccio alla dottrina degli "standards".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Presanella
Presanella

Ongari D.
Statistica per psicologi
Statistica per psicologi

Lis Adriana, Sambin Marco, Cristante Francesca
Oltre il confine
Oltre il confine

McCarthy Cormac