Pasolini e l'antico. I doni della ragione

Pasolini e l'antico. I doni della ragione

Quel corpo di traduzioni, adattamenti, testi che Pasolini pubblicò negli anni Sessanta, parla con voce forte e chiara, svincolato dagli equivoci del classicismo e proiettato verso la fine dell'equazione tra "antico", greco o latino, e "civiltà del bianco". Questo anche è il segno che le mani molteplici di questo volume, riconoscono o additano alle odierne civiltà di cultura: una classicità moderna e senza deroghe di lealtà alla storia e antidoti nuovi contro veleni antichissimi. Un corpo dunque, che insegna a combattere il rispetto "assassino" di certa esegesi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Medicina naturale. Il libro completo
Medicina naturale. Il libro completo

Giovanni Fasani, Attilio Speciani, Francesca Speciani
La Scala racconta
La Scala racconta

Giuseppe Barigazzi
Mia madre
Mia madre

Georges Bataille, A. Pizzetti
Memoria del male, tentazione del bene. Inchiesta su un secolo tragico
Memoria del male, tentazione del bene. I...

Tzvetan Todorov, Roberto Rossi