L'organizzazione comunale: paradigmi di efficienza pubblica e buona amministrazione

L'organizzazione comunale: paradigmi di efficienza pubblica e buona amministrazione

L'efficienza pubblica e la buona amministrazione costituiscono i fondamentali parametri di riferimento per una moderna amministrazione, attenta a coniugare le garanzie di tutela con le esigenze di efficacia del proprio operato. Ciò, non appiattendosi su inadeguati modelli privatistici di tipo imprenditoriale, ma ricercando appropriate e specifiche formule organizzatorie. In questa prospettiva, l'ente comune, nel quale la recente legge elettorale ha prodotto effetti organizzatori di ampia portata, diviene laboratorio sperimentale di un nuovo modello di gestione, nel quale il cittadino è contemporaneamente attore e destinatario del potere pubblico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anziani e cultura europea
Anziani e cultura europea

Dal Ferro Giuseppe, Capraro Giuseppe, Scartazzini Riccardo
New approaches to development cooperation. Beyond structural adjustment. The experience of Ghana and Senegal
New approaches to development cooperatio...

Enzo Caputo, Roberta Rabellotti
Angelo Epaminonda: io, il tebano. Dieci racconti di criminalità italiana nel racconto di un protagonista
Angelo Epaminonda: io, il tebano. Dieci ...

Carlucci Antonio, Rossetti G. Paolo
Il mare intorno a noi
Il mare intorno a noi

G. Mainardi, Rachel Carson
L'educazione mafiosa
L'educazione mafiosa

Blandano Pia, Casarrubea Giuseppe
Assicurazioni private
Assicurazioni private

Gaetano Castellano, Sergio Scarlatella
Guida pratica sicurezza
Guida pratica sicurezza

Gremigni Pietro, Catanoso Carmelo G., Bonati Gabriele