L'inconscio e i percorsi della coscienza

L'inconscio e i percorsi della coscienza

Quale forma di razionalizzazione ha avuto l'inconscio prima che Freud e la psicoanalisi dessero vita ad un sapere di quei fatti mentali al di sotto della soglia della coscienza, eppure tali da incidere sulla rappresentazione di sè? Il romanzo di Dafni e Cloe, Leibniz, la coscienza in Carabellese e i condizionamenti esercitati sul docente costituiscono degli esempi che la dicono lunga sul ruolo dell'inconscio nel pensiero filosofico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Conoscere e applicare il diritto pubblico. Per le Scuole superiori
Conoscere e applicare il diritto pubblic...

Mistroni Roberta, Martignago A.
Lingua sup. Con prontuario stilistica. Per le Scuole superiori: 2
Lingua sup. Con prontuario stilistica. P...

Villa Fiorella, Battistelli Silvia
Eccoci in prima! Un libro attivo per incominciare bene insieme
Eccoci in prima! Un libro attivo per inc...

C. Nocentini, Tullia Colombo, Francesca Vettori, M. Pia Bucchioni
Elegance
Elegance

Kathleen Tessaro, B. Masini
Come sopravvivere ai bebè
Come sopravvivere ai bebè

Roberto Bonistalli
Fotografia digitale
Fotografia digitale

Paolo S. Pretini, Francesco Tapinassi