I mendicanti e il diavolo. Una compagnia fortunata

I mendicanti e il diavolo. Una compagnia fortunata

Nel 1728 veniva rappresentata in prima assoluta al Lincoln's Inn Fields Theatre di Londra The Beggar's Opera di John Gay: il suo successo travolgente fu la dimostrazione e la conferma di un gusto ormai mutato. Il genere nuovo diede il via a una moda che furoreggiò per circa un decennio e permise ad autori intraprendenti di sfruttare l'opportunità che il momento offriva. Tra questi l'irlandese Charles Coffey il quale aiutato dalla fortuna e dall'intuito, conobbe un successo sorprendente, tanto che le sue opere tennero ininterrottamente le scene per un secolo. Questo studio segue le vicende di Charles Coffey.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

IL TULIPANO AZZURRO
IL TULIPANO AZZURRO

PAOLO GENTILI
Senza Pretese
Senza Pretese

biondi bruno, Bruno Biondi
La teoria della centralità nel Counseling
La teoria della centralità nel Counseli...

Franca Silveri, Guido Parrinello
Il principe degli animali
Il principe degli animali

Roberto Bellentani
La schiena del gruppo
La schiena del gruppo

Stefano Pelloni
La via si fa con l'andare
La via si fa con l'andare

Bruno jr. Nicolaus, J.R.Bruno Nicolaus, J.R. Nicolaus Bruno
La vendetta del falco
La vendetta del falco

Andrea Bertussi
Il cinema da rivedere...
Il cinema da rivedere...

Giacomo Fogliano
Una famiglia mai nata
Una famiglia mai nata

Bignozzi Strona, Donatella
Sotto un'altra luce
Sotto un'altra luce

Ettore Daniele La Barbera
Cometa e bugie
Cometa e bugie

Marco Valenti