Ragionamento chiamato l'academico overo della bellezza

Ragionamento chiamato l'academico overo della bellezza

Umanista ed erede della lezione telesiana, conosciuto grazie alle testimonianze di Tommaso Campanella, Iacopo di Gaeta è un letterato raffinato e un intellettuale attivo nella cultura calabrese di fine Cinquecento. Prima del Campanella, Iacopo da Gaeta riflette su un'estetica filosofica rispondente al principio metafisico dell'essere e alla misura della natura. Insieme alla ricostruzione del testo si è data, nell'introduzione, un'interpretazione del pensiero dell'autore e della produzione letteraria all'interno dell'Accademia Cosentina fra Cinque e Seicento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lacrime di tenebra
Lacrime di tenebra

Laurell K. Hamilton, G. Zuddas
La festa delle fate. Libro pop-up
La festa delle fate. Libro pop-up

G. Sana, Dereen Taylor, Lyn Stone
Il torneo dei cavalieri. Libro pop-up
Il torneo dei cavalieri. Libro pop-up

G. Sana, Dereen Taylor, Peter Kavanagh