La programmazione dei trasporti in un'area diffusa

La programmazione dei trasporti in un'area diffusa

Il problema della programmazione dei trasporti presenta non poche difficoltà e, nel presente volume, vengono sviluppate due esperienze relative a due aree confinanti (Marche ed Emilia Romagna) ad insediamenti parzialmente diffusi, evidenziando da un lato gli elementi di connessione e dall'altro la diversa ottica che si origina allorché da una scala regionale si scende ad una dimensione che, oggi, possiamo definire provinciale. Nel caso delle Marche, il cui Piano dei Trasporti ha avuto una più lunga gestazione, si è cercato anche di tener conto delle trasformazioni avvenute nel tempo sia negli orientamenti di politica economica nazionale, sia per l'emergere di nuove istanze in materia di risparmio energetico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quell'ultima partita
Quell'ultima partita

Francesco Grianti
Vacca d'un cane
Vacca d'un cane

Guccini Francesco
Dieci toni di grigio
Dieci toni di grigio

Gueglio Vincenzo
L'ore di ricreazione
L'ore di ricreazione

Guicciardini Lodovico
A colpi di silenzio
A colpi di silenzio

Guiducci Armanda
I romanzi
I romanzi

Imbriani Vittorio
Il coraggio di scrivere
Il coraggio di scrivere

Ippoliti Gianni
La Fimerodia
La Fimerodia

M. Cursietti, Jacopo da Montepulciano
S'è fatto giorno
S'è fatto giorno

Janniciello Felice
Anni di prova
Anni di prova

Jemolo, Arturo Carlo