Monumento e tipo nell'architettura neoclassica

Monumento e tipo nell'architettura neoclassica

Esulando dai consueti schemi di una biografia, la ricostruzione critica dell'opera di Pietro Valente (1794-1859) intende offrire una chiave di lettura della cultura napoletana del Decennio francese alla fine del Regno borbonico. Sullo sfondo delle tappe principali della sua formazione e carriera, si delineano gli orientamenti della ricerca architettonica coeva, gli indirizzi della politica edilizia e urbanistica in atto, le condizioni dell'attività professionale, l'articolata fisionomia del "milieu" socio-economico della capitale, l'assetto e l'impostazione didattica delle istituzioni preposte all'istruzione artistica e tecnica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I Malavoglia
I Malavoglia

Verga Giovanni
I promessi sposi
I promessi sposi

Manzoni Alessandro
Immortale tra noi la dea
Immortale tra noi la dea

Roberta, Parenti Castelli
Microeconomia. Estratto corso microeconomia
Microeconomia. Estratto corso microecono...

Pindyck Robert S., Rubinfeld Daniel L.