Le scritture di assestamento

Le scritture di assestamento

Il testo analizza i principi generali di redazione del bilancio di esercizio concentrandosi, in particolare, sulle scritture di assestamento (ammortamento, completamento, integrazione e rettifica) da effettuare alla fine dell’esercizio. La trattazione delle scritture di assestamento è completata dalla descrizione della disciplina fiscale dei diversi elementi contabili; il volume esamina, quindi, in maniera dettagliata le operazioni antecedenti la chiusura dei conti, i criteri di valutazione dei componenti positivi e negativi di reddito, i criteri previsti per la determinazione del reddito, nonché le successive scritture di riapertura. L’analisi è svolta in riferimento sia ai soggetti in contabilità ordinaria sia a quelli in contabilità semplificata
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ammortamento. Disciplina civilistica e tributaria
L'ammortamento. Disciplina civilistica e...

Centro studi fiscali, Centro Studi Fiscali Seac
L'ammortamento. Disciplina civilistica e tributaria
L'ammortamento. Disciplina civilistica e...

Centro studi fiscali, Centro Studi Fiscali Seac
L'ammortamento. Disciplina civilistica e tributaria
L'ammortamento. Disciplina civilistica e...

Centro studi fiscali, Centro Studi Fiscali Seac