Detrazione per interventi di risparmio energentico 55 per cento

Detrazione per interventi di risparmio energentico 55 per cento

Il testo è dedicato alla detrazione del 55%, spettante ai soggetti che realizzano specifici interventi edilizi di risparmio energetico. Inizialmente introdotta per il solo anno 2007, l¿agevolazione ha riscosso un successo tale per cui è stata costantemente prorogata negli anni: da ultimo, la Legge finanziaria 2011 ne ha disposto l¿applicabilità per tutto il 2011. I punti di forza di detta misura fiscale consistono, principalmente, nei limiti massimi di spesa molto elevati e nell¿ambito soggettivo di applicazione che, a differenza della detrazione IRPEF del 36% comprende non solamente i soggetti IRPEF ma anche i soggetti IRES. Il testo, diviso in sezioni, analizza la disciplina dell¿agevolazione, individuando i soggetti, gli immobili e gli interventi interessati, nonché gli adempimenti e le condizioni necessarie per benefi- ciare del bonus. Oltre agli aspetti prettamente fiscali, sono inoltre commentati alcuni altri temi di interesse, quali l¿IVA applicabile sugli interventi di risparmio energetico, la nuova ritenuta del 10% sui bonifici 36-55%, la cumulabilità con altre agevolazioni
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'animatore biblico. Identità, competenze, formazione
L'animatore biblico. Identità, competen...

Ufficio catechistico nazionale, C. Bissoli
Pregare con la famiglia del defunto
Pregare con la famiglia del defunto

Maurice Euzen, Carmelitane di Montiglio
Impronte destate. La leggenda di Norberto dei miracoli. Sussidio per la formazione di bambini e ragazzi, campi estivi, grest
Impronte destate. La leggenda di Norbert...

Centro Salesiano Pastorale Giovanile Piemonte V.D'Aosta, Coordinamento Pastorale giovanile Emilia Romagna