Stranieri in Italia

Stranieri in Italia

"Stranieri in Italia" contiene un'analisi dettagliata della normativa che disciplina il rapporto di lavoro con i cittadini extracomunitari, regolata dal D.Lgs n. 286/1998, recante Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e dal DPR n. 394/1999. L'analisi, aggiornata alle ultime disposizioni Ministeriali, pone l'attenzione in particolar modo sui seguenti aspetti: i principi generali in tema di immigrazione e le tipologie di soggetti interessati (cittadini comunitari, rifugiati, apolidi ed extracomunitari); le modalità di ingresso in Italia, con dettaglio delle tipologie di visto, i requisiti e le condizioni per ottenerlo, nonché i motivi ostativi al rilascio dello stesso; il soggiorno nel territorio dello Stato (rilascio, rinnovo, durata e possibilità di conversione del permesso di soggiorno); l'accesso al mercato del lavoro italiano dei cittadini stranieri e la disciplina del rapporto di lavoro, disamina dei principali casi particolari di ingresso in Italia, in deroga al decreto flussi, per particolari attività lavorative (sportivi, professionisti, accademici e ricercatori, marittimi, personale artistico, giornalisti, ecc); la modulistica necessaria per l'ingresso e il lavoro dello straniero in Italia, con specifico dettaglio nelle diverse ipotesi di ingresso e modalità di rinnovo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esperienze nel continente africano. Il turismo come strumento di sviluppo sostenibile locale. Con CD-ROM
Esperienze nel continente africano. Il t...

Bianchini Francesca, Notarangelo Elisa, Cipollari Chiara
Los pasos
Los pasos

Nemié Díaz
Giovani indiani a Cremona
Giovani indiani a Cremona

Francesca Galloni
Il neolitico
Il neolitico

Anne Reichert, K. Reichert
Il paleolitico
Il paleolitico

Anne Reichert, K. Reichert
I romani
I romani

Caterina Fasella, G. Niro
I greci
I greci

G. Niro, Cristiana Carissimi