Moschino? Ediz. bilingue

Moschino? Ediz. bilingue

Marzo 1989. L'apertura della prima boutique, a Milano, fornisce a Franco Moschino un ulteriore e formidabile strumento di comunicazione: la vetrina. E' uno spazio quadrato, profondo come una stanza. La vetrina rappresenta il continuum naturale del negozio, ma anche un nuovo ambiente da allestire, il palcoscenico per periodiche mise en scène, la possibilità di un ulteriore contatto con il pubblico, l'ennesima passione progettuale. Un punto ideale d'osservazione e uno strumento di comunicazione. Il luogo dal quale lanciare messaggi, umori, opinioni. Per muovere, come in un gioco degli scacchi, le pedine del suo immaginario trasgressivo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I sette delitti di Roma
I sette delitti di Roma

S. Leo, Guillaume Prévost, E. Musso
Una tivù da ridere. Cinquant'anni di satira nella/sulla televisione italiana
Una tivù da ridere. Cinquant'anni di sa...

Gian Paolo Caprettini, D. Aloi, A. Gedda
Storia dell'infanzia
Storia dell'infanzia

A. Giallongo, Buenaventura Delgado
George Nelson. Thinking
George Nelson. Thinking

Immacolata Forino
Ruhleben
Ruhleben

A. Arduini, Geoffrey Pyke
Difficile libertà
Difficile libertà

Emmanuel Levinas
Dalia nera
Dalia nera

Ellroy James
L'alba sulle ali
L'alba sulle ali

Mary Alice Monroe