Il progresso. Biografia di un'utopia moderna

Il progresso. Biografia di un'utopia moderna

"Il culto dell'avvenire e la fede nel Progresso, immaginato come la somma di tutti i progressi, rappresentano i due pilastri su cui poggia la religione civile della modernità. Essi non soltanto si sono costituiti nella stessa epoca, ma sono logicamente e mitologicamente inseparabili: la morte dell'uno è la morte anche dell'altro". In questo libro, Pierre-André Taguieff analizza i fondamenti e l'evoluzione dell'idea di progresso, sottolineando in particolare le illusioni, le contraddizioni e gli effetti perversi di questa "fede cieca nell'avvenire".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cuore di pietra
Cuore di pietra

Fletcher Charlie
Il terrore si schiude. Gli astrosauri. 2.
Il terrore si schiude. Gli astrosauri. 2...

C. Fowkes, D. Mulazzi, Steve Cole
Contratto di schiavitù
Contratto di schiavitù

Tatiana Carelli
Oh, che splendore la mia vita!
Oh, che splendore la mia vita!

Michele Cacciottolo, Sean Wilsey, M. Cacciottolo
Scorciatoie per l'inferno. Storie vere dal mondo del crimine
Scorciatoie per l'inferno. Storie vere d...

Otto Penzler, Thomas Cook, James Ellroy
Economia emotiva. Che cosa si nasconde dietro i nostri conti quotidiani
Economia emotiva. Che cosa si nasconde d...

Chiara Somajni, Matteo Motterlini
Il vangelo di Nag Hammadi
Il vangelo di Nag Hammadi

Tucker Malarkey, Annalisa Garavaglia
Codice Altman
Codice Altman

Robert Ludlum, Gayle Lynds
Oro fiamma
Oro fiamma

Antonio Forcellino
Johnny il seminatore
Johnny il seminatore

Francesco D'Adamo