Testimoni del futuro. Filosofia e messianismo nel Novecento

Testimoni del futuro. Filosofia e messianismo nel Novecento

Guerre di ampiezza sconosciuta, sogni di emancipazione infranti, sterminio: il XX secolo è stato il cimitero del futuro. Esistono dei testimoni: da Hermann Cohen a Emmanuel Lévinas, da Ernst Bloch a Leo Strauss, da Franz Rosenzweig a Gershom Scholem, da Walter Benjamin e Martin Buber a Hans Jonas. Sono tedeschi di origine o di cultura, ebrei e filosofi. La loro formazione, le loro preoccupazioni e il loro orientamento sono opposti ma spesso si incontrano: tra l'impegno sionista e forme eterodosse di marxismo, nella riscoperta di recondite tradizioni della storia ebraica, all'incrocio tra l'etica e la metafisica. Hanno in comune l'aver contribuito a introdurre nella filosofia un'inedita dimensione messianica. La ragione sta nel fatto che, nella loro critica del mondo, l'esperienza storica s'è parata dinanzi come un ostacolo che bisognava rassegnarsi ad accettare o tentare di superare per trarne un orizzonte rivolto al futuro, aperto all'utopia. I loro più grandi predecessori avevano annunciato il disinganno del mondo e proposto di pagarne il prezzo: le loro opere recano l'impronta di un morso del nichilismo. Tesi di Benjamin sulla storia, principio di responsabilità nei confronti delle generazioni future in Jonas, ridefinizione da parte di Lévinas delle forme dell'etica: queste alcune delle problematiche che d'ora in avanti irrigano la filosofia. Come comprendere il paradosso di questi pensieri la cui eco è tanto più universale quanto più essi si sono fatti inizialmente più ebraici?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tempo e disciplina del lavoro
Tempo e disciplina del lavoro

Thompson, Edward P.
Reietti e fuorilegge. Antropologia della violenza nella metropoli americana
Reietti e fuorilegge. Antropologia della...

S. De Pretis, Jeff Schonberg, Philippe Bourgois
Nuova Panda, schiavi in mano. La strategia Fiat di distruzione della forza operaia
Nuova Panda, schiavi in mano. La strateg...

Centro per la riforma dello St
Bill. T. Jones
Bill. T. Jones

Alessandra Nicifero, Alessandra Nicita
Don Bosco e le vocazioni. Consigli per un accompagnamento vocazionale
Don Bosco e le vocazioni. Consigli per u...

Gianni Asti, G. Asti, C. Russo
Il pallino della matematica. Scoprire il genio dei numeri che è in noi
Il pallino della matematica. Scoprire il...

Stanislas Dehaene, Vesentini Ottolenghi M.L., G. Guerriero
La ricerca qualitativa in psicologia clinica. Teoria, pratica, vincoli metodologici
La ricerca qualitativa in psicologia cli...

Del Corno Franco, Rizzi Pietro
Figure di leader. Le sfide della leadership nei cambiamenti della vita organizzativa
Figure di leader. Le sfide della leaders...

Manfred F. R. Kets de Vries, Federica Biassoni, Stefania Balzarotti
Fantasmi nel sé. Trauma e trattamento della dissociazione strutturale
Fantasmi nel sé. Trauma e trattamento d...

Van der Hart Onno, Nijenhuis Ellert R. S., Steele Kathy