Occhiali neri

Occhiali neri

Amante della birra e dei sigari, burbero ma pronto a sciogliersi di fronte a una ragazza in difficoltà o travolta dalle pene d'amore, Gideon Fell ha nei delitti commessi in camere chiuse dall'interno la sua grande specialità. Questo romanzo non si sottrae alla regola del "delitto impossibile": in questa storia, che vede il suo incipit a Pompei, gli enigmi da risolvere sono due misteriosi avvelenamenti commessi in circostanze eccezionali. Il primo in una pasticceria, dove nessuno può aver avvelenato dei cioccolatini alla crema. Il secondo davanti a numerosi testimoni e addirittura all'obiettivo di una cinepresa che ha fedelmente registrato ogni cosa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dove mi ammalavo. La geografia medica nel pensiero scientifico del XIX secolo
Dove mi ammalavo. La geografia medica ne...

Armocida Giuseppe, Rigo Gaetana S.
Superman. 1.
Superman. 1.

S. Formiconi
Pensare il museo. Dai fondamenti teorici agli strumenti tecnici
Pensare il museo. Dai fondamenti teorici...

Maddalena Margaria, Andrea Ronzino, Valeria Minucciani