Nancy Spero. Ediz. italiana e inglese

Nancy Spero. Ediz. italiana e inglese

Da più di cinquant'anni Nancy Spero (Cleveland, 1926) sviluppa un linguaggio visivo potentemente metaforico. Spero appartiene alla prima generazione di artiste americane vicine al movimento femminista, il suo operato si è sempre diretto verso la costruzione di una soggettività nuova, conquistando lo spazio mascolino della pittura con il suo esercito di "femmine folli", vitali, in perenne movimento. Il libro sottolinea la coerenza di un percorso creativo di lucida e forte denuncia della violenza del mondo in tutte le sue forme. Il lavoro di Spero è stato a lungo sottovalutato (come quello di Golub, suo compagno di una vita) e relegato nell'ambito del dibattito femminista. Il pieno riconoscimento del suo valore è storia recente, tanto che per molti la straordinaria forza del lavoro presentato alla Biennale di Venezia del 2007, viscerale risposta alla politica militare statunitense post-11 settembre, all'orrore di Abu Ghraib e di Guantanamo, è stata una sorpresa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I dimenticati
I dimenticati

Laura Bosio
Il donnaiolo
Il donnaiolo

Riccardo Duranti, Richard Ford
Mondo a parte (Un)
Mondo a parte (Un)

G. Magi, Gustaw Herling
Elianto
Elianto

Stefano Benni
Forme d'onda
Forme d'onda

Voltolini Dario
Anno breve (Un)
Anno breve (Un)

Valerio Bertini
Il mio nome sia: Gantenbein
Il mio nome sia: Gantenbein

Max Frisch, I. Pizzetti
Bellezza e verità. Testi di C. Baudelaire, G. Flaubert, M. Proust, S. Weil
Bellezza e verità. Testi di C. Baudelai...

G. Guglielmi, E. Raimondi, F. Rella, G. Gaeta
I leoni meccanici. Sette capitoli di una stessa storia
I leoni meccanici. Sette capitoli di una...

M. Suffada Novak, Danilo Kis
Ultimo viaggio (L')
Ultimo viaggio (L')

Enrico Filippini
Diario scritto di notte
Diario scritto di notte

Herling Gustaw