Federico Diaz. Outside itself

Federico Diaz. Outside itself

"Outside itself" è un' installazione site-specific, scultorea ed auto-replicante, creata da Federico Diaz. Esposta per la prima volta presso l'Arsenale come evento collaterale della 54ª Esposizione Internazionale d'Arte, La Biennale di Venezia, e a cura di Alanna Heiss (Direttore di Art International Radio and The Clocktower Gallery). Un'installazione interattiva, matematicamente programmata, prodotta roboticamente e foto-sensibile che cresce e si trasforma come una forza vitale su se stessa. Migliaia di sfere nere assemblate da due robot in una composizione in continuo movimento. Sensori ottici monitorano la presenza della luce, influenzata dagli spettatori, dai loro movimenti e persino dal colore dei loro abiti, e generano un flusso di dati che controlla i robot. Insieme, gli spettatori di ogni età e nazionalità influenzeranno la forma ultima della scultura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Regole d'amore
Regole d'amore

William Trevor, Lorenza Pignatti, Laura Pignatti
La faccia nera del Vietnam
La faccia nera del Vietnam

Paola Conversano, Wallace Terry
Non sono stato io! Ediz. illustrata
Non sono stato io! Ediz. illustrata

Berenstain Jan, Berenstain Stan
Schiuma della terra
Schiuma della terra

N. Conenna, Arthur Koestler
Verso l'Europa dei diritti. Lo Spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia
Verso l'Europa dei diritti. Lo Spazio eu...

Giuliano Amato, Elena Paciotti
Le origini culturali della cognizione umana
Le origini culturali della cognizione um...

M. Riccucci, Michael Tomasello, L. Anolli
La teoria, la ricerca, l'intervento
La teoria, la ricerca, l'intervento

Francesco Paolo Colucci, Kurt Lewin
Paddy Clarke ah ah ah!
Paddy Clarke ah ah ah!

L. Noulian, Roddy Doyle
Messaggio. Testo portoghese a fronte
Messaggio. Testo portoghese a fronte

P. Collo, Fernando Pessoa, Fernando Cabral Martins