Peripheral visions. Italian photography in context, 1950s present

Peripheral visions. Italian photography in context, 1950s present

Una selezione di opere dei più importanti fotografi italiani che hanno cercato un'immagine alternativa di questo Paese, un paesaggio vincolato da limiti urbani, focalizzato sulla bellezza di ciò che è scartato e marginale e profondamente collegato alla nuova identità che si è sviluppata di pari passo con la trasformazione industriale e globale delle città italiane. Le fotografie selezionate vanno da un approccio socio-documentaristico del 1950 alle strategie concettuali del 1970, fino a un'esplorazione personale di geografie invisibili attraverso il 1980 e la rimappatura contemporanea delle città, spesso percepita da una vista distante, dall'alto. Questa caleidoscopica interpretazione mira a rivelare la gamma di espressioni, incredibilmente vitali e diversificate, sviluppatesi nella fotografia italiana durante gli ultimi cinque decenni, che continuano a rivelare le immagini nascoste e segrete in ciò che vediamo tutti i giorni. Il libro è stato pubblicato in occasione della mostra di questi lavori presso l'Hunter College, City University di New York.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Candele
Candele

Darcy Hyder Stewart
Uova decorate
Uova decorate

Grazia Buttafuoco, Dede Varetto
La nuvola verde
La nuvola verde

Alexander S. Neill, Giulia Niccolai, Marco Scuto
ISO 9000 e Qualità Totale. Che cosa cambia con la certificazione della qualità
ISO 9000 e Qualità Totale. Che cosa cam...

Sergio Mariotti, Pietro Romano, Cipriano Forza, Roberto Filippini
Più alto del cielo
Più alto del cielo

Pierina M. Marocco, Klaus Hagerup