Gigi Rigamonti. Born to be wild

Gigi Rigamonti. Born to be wild

Questo volume racconta la storia di Gigi Rigamonti. Nato nel 1949 a Desio, in Brianza, è anarchico, irrequieto, affamato di conoscenza, sperimentatore, disobbediente, ama la scrittura di Jack Kerouac, la pittura automatica surrealista, Bob Dylan e la Bentley. Disinteressato al successo ma interessatissimo alla libertà lancia una galleria d'arte anomala dove mescola arte, politica, spiritualità, neoliberismo, viaggi, filosofi, scrittori, musicisti, preti, banditi, monaci tibetani, poetesse, guardie, marinai. Fabbrica manichini così particolari che Bob Wilon li inserisce nella sua mostra al Guggenheim di New York, poi durante la Guerra in Bosnia ne fa di trasparenti con ferri, scarti metallici e pistole dentro. Lavora con Enrico Baj e Salvatore Fiume, va a Parigi per conoscere Alejandro Jodorowsky perché è pazzo di lui e vuole farci un film. Ambidestro, per firmare un contratto o scrivere una lettera usa la destra, per dipingere la sinistra. Comincia come fotografo, poi si appassiona alla tavolozza ma si innamora del grigio. Rimane un ragazzo con un sogno: un enorme homeless di polistirolo in mezzo a Fifth Avenue per bloccarla.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Frank Capra non era un mafioso
Frank Capra non era un mafioso

Moita Flores Francisco, De Sousa Duarte António
L'eroe delle donne
L'eroe delle donne

Bioy Casares, Adolfo
Benjamin
Benjamin

Adriano, Lo Monaco
Il procedimento per convalida di sfratto. Aggiornato alla Legge 18 dicembre 2008, n. 199
Il procedimento per convalida di sfratto...

Barattini Alda, Piccin Elisabetta
L' uomo e il tempo
L' uomo e il tempo

Marina Faccini Squicciarini
Il nuovo danno alla persona. Le nuove frontiere del danno non patrimoniale alla luce della recentissima pronuncia 26972/08 delle Sezioni Unite
Il nuovo danno alla persona. Le nuove fr...

D'Apollo Luca, Venditti Claudio
Montecatini Waterscape. Ediz. inglese
Montecatini Waterscape. Ediz. inglese

Zangheri Luigi, Cardini Franco, Lambertini Anna
Iffanky. Un genere di ricordi
Iffanky. Un genere di ricordi

Andreani, C. Alberto