Genova profonda

Genova profonda

Questo libro/riflessione sul centro storico nasce dalla sinergia di due esponenti dei Comitati che hanno quotidianamente condotto vere e proprie battaglie per il suo risanamento e per la sua vivibilità contro la letargica rassegnazione e le colpevoli omissioni di lobbies, potentati e istituzioni per troppi anni adusi a farne il "buco nero" dove nascondere i mali e i disagi della città e sfruttarne piratescamente (con la complicità di troppi) le facili occasioni di guadagno. Questi 116 ettari e 40 Km di caruggi sono un'occasione irripetibile per il rilancio economico, turistico e culturale di Genova. Insieme al Porto, alla troppo esile media e piccola industria ed al terziario avanzato, il centro storico genovese, in gran parte medievale ed ancora quasi intatto, è una risorsa di cui Genova non può e non deve fare a meno, anche se gli standard minimi igienici, ambientali, sociali e di sicurezza, pur grandemente migliorati degli ultimi tre decenni, sono ancora distanti da quella "normalità" tanto spesso da tutti richiamata. Non è solo questione di immigrazione e di criminalità: è un problema innanziutto di serietà e di buona volontà, e poi, molto pragmaticamente, di far bene i conti. Conviene a Genova avere il centro storico cosi come ancora è oggi o conviene ricondurlo alla tanto reclamizzata "regolarità"?
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prendo il volo!
Prendo il volo!

Frédéric Lenormand, O. Latyk, S. Colloredo
Stazione Ospedale
Stazione Ospedale

Gianluigi Zuddas, James White
Dreamweaver 4. Con CD-ROM
Dreamweaver 4. Con CD-ROM

Laurie Ann Ulrich, Robert Fuller
Riccioli d'oro e i tre orsi
Riccioli d'oro e i tre orsi

Valeri Gorbachev, L. Battistutta
Hansel e Gretel
Hansel e Gretel

N. Clementi, Jacob Grimm, D. Duntze, Wilhelm Grimm
Cenerentola
Cenerentola

L. Angelini, Kinuko Y. Craft