Laicità e profezia. La vicenda di David Maria Turoldo

Laicità e profezia. La vicenda di David Maria Turoldo

La figura di padre David Maria Turoldo è una tra le più significative per comprendere la storia della Chiesa e della società italiana della seconda metà del 900. Si è parlato in questi anni del poeta, del predicatore, del liturgista, del traduttore, ma raramente si è avviata una ricerca storica su di lui. Ci sembra, invece, questo, un compito importante per non disperdere una memoria preziosa. I cinque saggi storici qui pubblicati sono nati in occasione del convegno, organizzato a Milano il 23 novembre del 2002 dalla comunità del Priorato di S. Egidio e dalle ACLI milanesi, sotto il titolo che figura anche nel presente volume.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Deliri
Deliri

Gianluca Bedini
Liricosangue
Liricosangue

Andrea Venturini
Ilia di notte
Ilia di notte

Elisabetta Pandimiglio, Giuliana Dal Pozzo
La ragazza dello Sputnik
La ragazza dello Sputnik

Murakami Haruki