... E rimanendo lasciati trasformare

... E rimanendo lasciati trasformare

Con strumenti diversi (la lectio evangelica, la letteratura cristiana e femminile, lo yoga, l'arte), l'autrice ridisegna i contorni di una possibile sequela di Gesù fatta di stabilità e movimento. L'esortazione evangelica a "rimanere" viene coniugata con la sfida a camminare senza avere "dove posare il capo". Gesù è il punto fisso dell'attenzione del discepolo, ma il punto fisso da seguire, nel rischio di lasciarsi portare su sentieri ignoti. In termini yogici, infine, Gesù viene accostato alla forma dell'asana, tra immobilità e sottile movimento. Ed è qui che l'autrice rintraccia la possibilità, anche per noi, della trasformazione, perché rimanendo in lui, facendo di lui la nostra asana, possiamo prendere la sua forma e divenire, come lui, permanentemente protesi, direzionati, "verso il seno del Padre".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Infomobility. Sistemi informativi, sistemi di trasporto, processi e tecnologie
Infomobility. Sistemi informativi, siste...

Pasquale Tarallo, Elisabetta Tesi, Sebastiano Paolo Lampignano
Come trovare lavoro a Londra e dintorni
Come trovare lavoro a Londra e dintorni

Vanzetti Roberto, De Nardi Federico
Lavorare in affitto. Tutto quello che serve per muoversi nel mondo del lavoro interinale. Guida per giovani, studenti, professionisti, dirigenti
Lavorare in affitto. Tutto quello che se...

Henny Elena, Marmo Angelo Raffaele