Manifesto di pace

Manifesto di pace

Il libro raccoglie gli scritti di don Tonino Bello pubblicati su "il manifesto" tra il 1990 e il 1992: sono gli anni della guerra del Golfo e poi di della crisi nei Balcani, eventi nei confronti dei quali si evidenziano le differenze tra il pacifismo di facciata - quello che comunque partecipa ai raid aerei in Iraq e consente che le fabbriche italiane producano e vendano armi ai dittatori guerrafondai - e il pacifismo reale, impegnato, che cerca le ragioni degli altri e accetta come uniche armi quelle della ragione e della solidarietà. Emergono in questi scritti l'alto profilo etico e la passione civile di don Tonino che sono fondati nella fede religiosa, ma in essa non si esauriscono, in quanto valori dell'umanità; emergono il rigore austero e la profonda passione umana che portano il vescovo di Molfetta a far sentire la propria voce fuori dal coro - e con la propria quella dei popoli, dell'"Onu dei poveri". Il volume è arricchito dalle testimonianze di Tom Benetollo e Andrea Bianchi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Leben im Krieg Die Tiroler Heimatfront im Ersten Weltkrieg
Leben im Krieg Die Tiroler Heimatfront i...

Matthias Rettenwander, Oswald Ueberegger
Affreschi romanici in Val Venosta
Affreschi romanici in Val Venosta

Helmut Stampfer, Hubert Walder
Spazio lingua. 2.
Spazio lingua. 2.

Monica Caldaro, Cinzia Zadra