Eurobusiness in Iraq. Dall'esportazione della democrazia ai subappalti USA

Eurobusiness in Iraq. Dall'esportazione della democrazia ai subappalti USA

Gli Stati Uniti d'America e fedeli alleati europei hanno portato in Iraq una guerra i cui esiti sono ancora imprevedibili; una guerra preventiva alla ricerca di armi di distruzione di massa che non esistevano (e tutti: dall'ONU agli USA alla Gran Bretagna lo sapevano); una guerra per esportare democrazia e che ha creato uno stato coloniale. Le ragioni della guerra sono altre: si è voluto annientare una nazione per farne un mercato, a beneficio di aziende statunitensi (legate agli uomini dell'amministrazione Bush) ed europee. Questo libro, accanto ad una rigorosa analisi geopolitica, fornisce dati, nomi e cifre dell'affare Iraq, con particolare riferimento all'Italia. Con interventi di Nando Dinucci e Valentino Parlato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amore è un cavolfiore (L')
Amore è un cavolfiore (L')

Fabrizio Venerandi
Vieni, spirito creatore
Vieni, spirito creatore

Davide Reina, Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)
Eugenio
Eugenio

Marianne Cockenpot, Cockenpot Marianne, L. Ambrosi, Lorenzo Mattotti, L. Mattotti
Incontro a Daunanda
Incontro a Daunanda

Giancarlo Narciso
Toni Mannaro Jazz Band. Note di città
Toni Mannaro Jazz Band. Note di città

Manuela Salvi, Maurizio A. C. Quarello
Cattivo sangue
Cattivo sangue

Claudia Valeria Letizia, Sandra Scoppettone
W le mamme buone?
W le mamme buone?

Emanuela Nava, Cristina Pieropan, C. Pieropan