Rotulus pugillaris e altre poesie

Rotulus pugillaris e altre poesie

La poesia di Mario Socrate si è rivolta con sempre maggiore rigore a guardare il mondo in un nesso di partecipazione appassionata e di disillusa distanza: in essa l'amore alla vita, la ricerca di una verità e di un orizzonte 'umani', le più inquiete domande sul male e sul dolore, si impongono con più forte necessità, con più netta evidenza, quanto più tutto è guardato come da lontano, quanto più la parola riconosce la propria aderenza ad un parziale 'punto di vista'. Si tratta di una 'distanza' sostanziata di passione per la realtà (che non rinnega l'originaria esperienza 'neorealistica' né l''impegno' democratico e civile), ma come attutita, fasciata, esitante di fronte ai micidiali pericoli di un mondo sempre più decomposto e indecifrabile. (Giulio Ferroni)
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trattato della pittura
Trattato della pittura

Leonardo da Vinci
Tsunami. Ho cavalcato l'onda assassina
Tsunami. Ho cavalcato l'onda assassina

Roberto Filibeck, Alessandra Zavatta, Marco Tartaglia
Turistario
Turistario

Canestrini Duccio
Tutti giù per terra
Tutti giù per terra

Culicchia Giuseppe
L'ultima estate di Klingsor
L'ultima estate di Klingsor

Mario Specchio, Hermann Hesse, Ferruccio Masini
Una parte di me
Una parte di me

Eirainer Petra
L'uomo che volle essere Napoleone
L'uomo che volle essere Napoleone

E. Cecchi, Gilbert Keith Chesterton, Riccardo Mainardi