Ludovico Geymonat. Una ragione inquieta

Ludovico Geymonat. Una ragione inquieta

Il paesaggio vulcanico contiene in sé gli interrogativi sulla forma che esso può assumere, nella misura in cui questa forma è suscettibile di trasformazioni radicali, violente e imprevedibili. Dalla sua lunga familiarità con il mondo dei vulcani Antonio Biasutti ha tratto fotografie che documentano l'approccio alla materia. "Magma" rappresenta il tentativo di prendere in considerazione sia l'aspetto scientifico sia quello esistenziale per restituire un tipo di esperienza che nasce dal confronto col vulcano inteso come metafora della creazione, come 'zona primaria', per eccellenza.Testi di: Christian Caujolle, Giuseppe Luongo e Giorgio Conti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cavie
Cavie

M. Colombo, Chuck Palahniuk, G. Iacobaci
Madri e figlie. Costruire un legame fondamentale per la salute fisica ed emotiva. Una guida da donna a donna
Madri e figlie. Costruire un legame fond...

Christiane Northrup, S. Leighton, M. Bongiovanni
Informatica
Informatica

R. Pirrone, Judith Gersting, Michael Schneider, L. Comi, A. Gentile, A. Donato
Programmazione di applicazioni grafiche in Java
Programmazione di applicazioni grafiche ...

Milanese Vitaliano, Mazzanti Stefano
Complementi alimentari naturali. Come fornire all'organismo tutti i principi nutritivi di cui ha bisogno
Complementi alimentari naturali. Come fo...

Christopher Vasey, C. Assirelli
Quando accade l'impossibile. Avventure in realtà non ordinarie
Quando accade l'impossibile. Avventure i...

G. Pietra, Stanislav Grof, M. Rosenberg Colorni, N. Laniado
L'età della scelta. Scegliere è diventata la questione più importante del nostro tempo
L'età della scelta. Scegliere è divent...

M. Pacifico, Edward C. Rosenthal
Web usability 2.0. L'usabilità che conta
Web usability 2.0. L'usabilità che cont...

Jacob Nielsen, Hoa Loranger, W. Vannini
Video digitale: la ripresa
Video digitale: la ripresa

Gabriele Coassin