La metamorfosi e altri racconti

La metamorfosi e altri racconti

Questi racconti, al loro apparire, ebbero subito l'effetto di "un colpo d'ascia in un mare di ghiaccio". Dopo di essi, quella che si continuò a chiamare letteratura non fu più la stessa. Con la secchezza stilistica di un nuovo classico, Kafka, in queste pagine, mette in scena un conflitto mortale: quello tra vita e scrittura. Non rifugio o medicamento per le ferite dell'esistenza quotidiana, non strategia di appropriazione di sé e della propria identità, la letteratura si fa per lui discesa agli inferi dell'umano. Come cognizione del negativo, la scrittura si trasforma così, per Kafka, in un "assalto al confine estremo": un confine contro il quale si infrange. Nel sereno distacco anche dal proprio fallimento è la grandezza dell'arte kafkiana. Il lamento qui si fa perfetto e acquista una enigmatica bellezza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una donna, una vita un romanzo
Una donna, una vita un romanzo

M. Rosaria, Ansalone
Scritti letterari (1934-1974)
Scritti letterari (1934-1974)

Antonicelli Franco
Memorie. Lettere
Memorie. Lettere

Girolamo Ardizzone, S. Di Matteo
Poesie
Poesie

Ardizzone Girolamo
Satire
Satire

Ludovico Ariosto, C. Segre