Il destino

Il destino

Flora de Barral è rimasta sola e disperata dopo l'arresto del padre per bancarotta. Dovrà imparare presto che una donna nella sua condizione non può contare su nulla, se non su se stessa. Nella produzione narrativa di Conrad, questo romanzo occupa un posto a sé. Pubblicato nel 1914, affonda le sue radici nel contesto culturale di fine Ottocento, anticipando tuttavia temi cruciali del nostro secolo, quali l'identità dell'individuo e la differenza sessuale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cinema e maccartismo
Cinema e maccartismo

Guido Levi, Stefano Baschiera
Monete italiane del Museo nazionale del Bargello. 1.Savoia, Piemonte, Sardegna, Liguria, Lombardia, Veneto, Emilia
Monete italiane del Museo nazionale del ...

Fiorenza Vannel, Giuseppe Toderi
Medaglie italiane del Museo nazionale del Bargello. Secoli XV-XVI
Medaglie italiane del Museo nazionale de...

Fiorenza Vannel, Giuseppe Toderi
Il cinema di Jane Campion
Il cinema di Jane Campion

R. Menarini, Marcello Paolillo