Malombra

Malombra

In un lugubre castello vive, rinchiusa dallo zio Cesare, l'affascinante contessina Marina di Malombra. La giovane nobildonna trova in un angolo del castello un messaggio, forse proveniente dall'oltretomba, che la spinge a identificarsi con Cecilia, un'antenata che il padre di Cesare aveva costretto a morire nello stesso cupo maniero. Marina, nel rivivere la tragedia di Cecilia, viene presa nel gorgo di una progressiva allucinazione. Malombra rappresenta nella letteratura italiana un originale esempio di romanzo "gotico".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vita sancti amandi metrica
Vita sancti amandi metrica

Milone di Saint'Amand, C. Bottiglieri
Suppletium defectuum. 1.Alexander Neckham on plants, birds and animals. A Supplementum to the «Laus sapientie divine»
Suppletium defectuum. 1.Alexander Neckha...

Alexander Neckam, C. J. McDonough
The regulation of evil. Social and cultural attitudes to epidemics in the late Middle Ages
The regulation of evil. Social and cultu...

Santi Francesco, Paravicini Bagliani Agostino
De piacularibus annis
De piacularibus annis

Clelia M. Piastra
Vita di Hieronimo Savonarola
Vita di Hieronimo Savonarola

R. Castagnola, Gianfrancesco Pico della Mirandola, G. C. Garfagnini