Malombra

Malombra

In un lugubre castello vive, rinchiusa dallo zio Cesare, l'affascinante contessina Marina di Malombra. La giovane nobildonna trova in un angolo del castello un messaggio, forse proveniente dall'oltretomba, che la spinge a identificarsi con Cecilia, un'antenata che il padre di Cesare aveva costretto a morire nello stesso cupo maniero. Marina, nel rivivere la tragedia di Cecilia, viene presa nel gorgo di una progressiva allucinazione. Malombra rappresenta nella letteratura italiana un originale esempio di romanzo "gotico".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Seminatore della parola. San Giacinto Odrowaz, apostolo del nord Europa
Seminatore della parola. San Giacinto Od...

Roberto Fusco, A. Nocon, Arkadiusz Nocon, R. Fusco
L'alba di tutto. L'utopia di un mondo in cui Cristo trionfa
L'alba di tutto. L'utopia di un mondo in...

Robert Hugh Benson, S. M. Giuliodori
Lodate Dio con arte
Lodate Dio con arte

Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)