La via per Trieste. Da Villa Hanbury a Miramar

La via per Trieste. Da Villa Hanbury a Miramar

"Non si ricordano i giorni, - scrive Cesare Pavese ne "Il mestiere di vivere" - si ricordano gli attimi." Succede quando ci si volta indietro a considerare la propria vita, succede anche quando si cerca di raccontarla, sul filo della memoria, attraverso le pagine di un libro. Procedono così, per schizzi veloci e precisi, i ricordi di Angelo Pasino: dall'infanzia spensierata nella cittadina di Mentone agli anni dello sfollamento, dopo il 1943, nelle campagne del Monferrato, dalla giovinezza a Diano Marina fino all'approdo con la famiglia a Trieste, dove da oltre cinquant'anni vive e lavora esercitando la professione di avvocato. "La via per Trieste" è un taccuino autobiografico, disseminato di esperienze personali e popolato dei volti delle tante persone incontrate, ma anche un'occasione per delineare - con occhio attento, e sempre un velo di ironia - il carattere e le atmosfere dei luoghi vissuti, la loro storia, le bellezze, le curiosità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The tomb of Nefertari
The tomb of Nefertari

Alberto Siliotti, R. Pierce
I colori dei sogni
I colori dei sogni

Chiara Vigo, Luciana Basciu
Racconti di Natale
Racconti di Natale

Vincenzo Apicella