Mongolia

Mongolia

La cultura mongola si profila come una realtà particolarmente complessa, difficile da definire e ricostruire in tutte le sue sfaccettature. La sua è essenzialmente la storia di un lento e progressivo trasformarsi, a volte drammaticamente sollecitato dalle avversità ambientali e dagli eventi storici, a volte sensibilmente accelerato dai molteplici contatti con le civiltà sedentarie o con altri gruppi nomadi. Questa mostra non vuole, né può, essere una rappresentazione della cultura mongola onnicomprensiva di tutti i suoi aspetti, ma solo l'occasione di un confronto, nuovo per l'Italia, con una realtà diversa e lontana. La selezione dei manufatti in esposizione, tutti datati al XVIII e XIX secolo ad eccezione di un paio di stoffe con morso del XIII, risponde all'esigenza di tracciare un percorso che guidi il visitatore attraverso i diversi momenti della vita mongola, esemplificati nelle quattro sezioni dedicate alla vita quotidiana, alla religione, all'abbigliamento, alla musica, fornendo una o più possibili chiavi di lettura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Asterix in Iberia
Asterix in Iberia

Goscinny René, Uderzo Albert
L'amore ai tempi del colera. Ediz. speciale
L'amore ai tempi del colera. Ediz. speci...

A. Morino, Gabriel García Márquez
Le città mutanti
Le città mutanti

Pier Gaspardo
Vergogna. Ediz. speciale
Vergogna. Ediz. speciale

J. M. Coetzee, G. Bona