Ibridazioni. Corpi in transito e alchimie della nuova carne

Ibridazioni. Corpi in transito e alchimie della nuova carne

Perché negli ultimi anni si è diffusa sempre di più la pratica di applicare modifiche permanenti al corpo? Perché la pelle viene tatuata, disegnata, forata da decine di orecchini e anelli diversi? E perché si sono diffusi a macchia d'olio il body building e la chirurgia plastica? Secondo l'autrice, che da anni sperimenta queste mutazioni sul suo stesso corpo, viviamo in un'epoca di metamorfasi, di trasformazione epocale: il corpo è diventato come una linea di confine tra la nostra mente e le tensioni dell'immaginario collettivo. E' un corpo ibrido, a tratti mostruoso, che vuole riaffermare il diritto alla singolarità in un'epoca di omologazione. E', per dirla con le parole dell'autrice, 'differenza incarnata (embodied difference)'. Ma modificare e segnare il corpo, oltre che a mettere il teatro la mutazione, è anche una forma di politica, un tentativo di relazione umana basato sul rispetto reciproco e la tolleranza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Liguria medievale
Liguria medievale

Pavoni Romeo
Le vie del buddhismo
Le vie del buddhismo

Filippani-Ronconi Pio
Il buddhismo del Buddha
Il buddhismo del Buddha

David-Néel Alexandra
Duemila problemi di fisica completamente risolti
Duemila problemi di fisica completamente...

Marcello Celasco, Daniele Panzieri
Pedagogia del gioco
Pedagogia del gioco

Malaspina Roberto
Le chiese ortodosse
Le chiese ortodosse

Döpmann Hans-Dieter
Grandi mistiche medievali. Matilde di Magdeburgo, Ildegarda di Bingen, Giuliana di Norwich
Grandi mistiche medievali. Matilde di Ma...

Frances Beer, C. Ghibellini, E. Siccardi
La caduta della civiltà
La caduta della civiltà

Di Cesare, Vittorio
Una vita da eretico
Una vita da eretico

Rovetta Renato