Grazie, Raffa!

Grazie, Raffa!

Dagli anni di "Canzonissima" ai fasti di "Carramba!", l'immagine di Raffaella Carrà ha attraversato indenne tre decenni di storia. Qual è il suo segreto? A chi telefonavano in realtà le casalinghe? Dall'altra parte del telefono c'era davvero la "più amata dagli italiani" o un simulacro autoprodotto, un trattato di strategia comunicativa, un ectoplasma dell'etere? Valeria Muccifora cerca di rispondere a queste e ad altre domande, smontando e ricomponendo il Mito della Carrà attraverso l'evoluzione dei linguaggi televisivi dal dopoguerra ad oggi. Una puntuale analisi dei gesti, delle acconciature, degli abiti di scena rivelano Raffaella come un infallibile compendio di immediatezza, familiarità ed errori consapevoli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida pratica alla scelta della secondaria superiore
Guida pratica alla scelta della secondar...

Silva A., Mariani Luciano, Leopizzi E.
Handicap. La collaborazione degli operatori tra diagnosi funzionale e piano educativo individualizzato
Handicap. La collaborazione degli operat...

Silvano C., Chiapedi M. G., Parmigiani Laura
L' isola azzurra. Per la 1ª classe elementare
L' isola azzurra. Per la 1ª classe elem...

Grazia Gara, Carla M. Ceriachi
Hey! Activity book. Per la 3ª classe elementare
Hey! Activity book. Per la 3ª classe el...

Marjorie Martin, Mariella Moretti
Hey! Activity book. Per la 4ª classe elementare
Hey! Activity book. Per la 4ª classe el...

Marjorie Martin, Mariella Moretti